Approvato il regolamento
L’autorizzazione unica territoriale (AUT) è il provvedimento unico previsto dall'art. 21 della legge provinciale 17 settembre 2013, n. 19 (legge provinciale sulla valutazione dell'impatto ambientale), che comprende e sostituisce le autorizzazioni in materia di tutela ambientale dagli inquinamenti individuate dal D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 (scarichi, rifiuti, emissioni in atmosfera) e una serie definita di altre autorizzazioni in materia ambientale, di tutela del paesaggio e di governo del territorio previste dalla normativa provinciale. Si applica agli impianti e alle attività non soggetti alla normativa in materia di autorizzazione integrata ambientale (titolo III-bis della parte seconda del D.Lgs. 152/2006) e di valutazione d’impatto ambientale (L.P. 19/2013).
Il regolamento dell’AUT è stato approvato con decreto del Presidente della Provincia 28 marzo 2018, n. 2-77/Leg., ed è entrato in vigore il 20 aprile scorso.
Il procedimento istruttorio viene gestito attraverso un sistema informatico dedicato condiviso tra le strutture provinciali e le altre amministrazioni interessate (principalmente i Comuni) improntato su criteri di automatismo che permettono di abbreviare i tempi di trasferimento e consultazione degli atti. A partire dal 20 aprile 2018 le domande di AUT devono essere presentate per via telematica tramite il Portale dei servizi della Provincia autonoma di Trento, utilizzando lo SPID o la Carta nazionale/provinciale dei Servizi (CNS/CPS).
Fino al 31 dicembre 2019 è previsto un periodo transitorio durante il quale le autorizzazioni in materia di tutela del paesaggio e del governo del territorio sono incluse nell'AUT solo su richiesta dell'interessato.